Scadenza crediti Zes 2025: ultimi giorni per la presentazione

Il termine per l’invio delle comunicazioni relative ai crediti d’imposta per le Zone economiche speciali (Zes) uniche e per il settore agricolo, forestale, della pesca e dell’acquacoltura scade il prossimo 30 maggio. Le imprese interessate devono trasmettere i dati sugli investimenti realizzati tra il 1° gennaio e il 15 novembre 2025 con i software dedicati “Zes Unica 2025” e “Zes Unica Agricola 2025”, disponibili sul portale dell’Agenzia delle entrate.
Seconda fase a novembre per confermare gli investimenti
Successivamente alla prima comunicazione, sarà necessario completare un ulteriore adempimento tra il 28 novembre e il 2 dicembre 2025. In questa fase, le imprese dovranno attestare l’effettiva realizzazione degli investimenti dichiarati, utilizzando i moduli integrativi predisposti. La mancata trasmissione comporterà l’esclusione dal beneficio fiscale.
Modifiche e verifiche: le procedure da seguire
Nel periodo compreso tra il 31 marzo e il 30 maggio è possibile rettificare la comunicazione già presentata o rinunciare completamente al credito d’imposta. Al momento dell’invio, il sistema rilascia una ricevuta di avvenuta acquisizione della pratica. Qualora i controlli automatici riscontrino errori formali, la domanda verrà respinta. Le agevolazioni riguardano specifiche regioni del Mezzogiorno e determinati settori produttivi, con l’obiettivo di sostenere gli investimenti in queste aree.