Guacci. la distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia. Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza.

Un filo diretto con i farmacisti: Hai bisogno di supporto o altro? Contattaci

Crediti Ecm: proroga termini e novità per il recupero formativo

La Commissione nazionale per l’Educazione continua in medicina ha approvato una delibera che modifica tempi e modalità di adempimento degli obblighi formativi per i professionisti sanitari. Il provvedimento, in linea con il Decreto Milleproroghe, consente di completare l’acquisizione dei crediti relativi al triennio 2020-2022 entro il 31 dicembre 2025. Sarà possibile attribuire i crediti ottenuti a uno dei due trienni in corso – 2020-2022 o 2023-2025 – fino al 30 giugno 2026.

Crediti compensativi e automatismi per il recupero dei debiti

La delibera ha disciplinato anche l’utilizzo di crediti compensativi per sanare eventuali debiti formativi accumulati a partire dal 2014. I professionisti potranno acquisire tali crediti fino al 31 dicembre 2028. Gli Ordini, attraverso la piattaforma Cogeaps, avranno la facoltà di impiegare automaticamente eventuali crediti in eccesso maturati nei trienni 2014-2016, 2017-2019, 2020-2022, 2023-2025 e 2026-2028 per coprire i debiti pregressi.

Premialità per i professionisti già in regola

La delibera prevede un sistema di incentivi per coloro che hanno già assolto agli obblighi formativi dei trienni precedenti. I professionisti certificabili per i periodi 2014-2016, 2017-2019 e 2020-2022 riceveranno un bonus di 20 crediti, attribuibili al triennio corrente. Per chi ha iniziato l’obbligo formativo dal 2017-2019 o dal 2020-2022, il bonus sarà rispettivamente di 15 o 10 crediti, sempre imputabili al triennio 2023-2025.