Guacci. la distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia. Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza.

Un filo diretto con i farmacisti: Hai bisogno di supporto o altro? Contattaci

Guacci Day 2025: studenti e professionisti a confronto sul futuro della farmacia

Il Dott. Luigi Guacci, presidente della Guacci Spa, ha annunciato la quindicesima edizione del Guacci Day, in programma il 23 maggio 2025 alla sede dell’azienda a Nola. L’evento è un momento di incontro tra studenti universitari, docenti e professionisti del settore farmaceutico, con l’obiettivo di facilitare il confronto e la condivisione di esperienze. «Il Guacci Day è un’occasione per avvicinare il mondo accademico a quello professionale, contribuendo alla formazione delle nuove generazioni e promuovendo lo sviluppo del settore», ha dichiarato il Dott. Guacci.

Un programma ricco di interventi e dibattiti

I lavori avranno inizio alle 10:30 nella Sala “Giovanni Guacci” del Cis di Nola, con l’apertura affidata al Dott. Luigi Guacci, che introdurrà il tema centrale dell’edizione 2025: l’evoluzione del rapporto tra università e mondo del lavoro nel contesto farmaceutico. Tra i relatori confermati il Prof. Angelo Izzo, direttore del Dipartimento di Farmacia dell’Università Federico II, il Prof. Vincenzo Santagada, presidente dell’Ordine dei farmacisti di Napoli, e il Dott. Ugo Trama, direttore dell’Uod Politica del Farmaco della Regione Campania. Saranno presenti anche il Dott. Riccardo Iorio, presidente di Federfarma Napoli, e il Prof. Paolo Russo, medico oculista, che offriranno prospettive multidisciplinari sul tema.

Borse di studio e approfondimenti sul settore

Nel corso della giornata verranno assegnate le borse di studio “Giovanni Guacci” a neolaureati particolarmente meritevoli. A seguire, il Dott. Crescenzo Cinquegrana, farmacista dirigente di Guacci Spa, affronterà il tema della distribuzione intermedia del farmaco, analizzandone le sfide attuali e le prospettive future. Le associazioni del settore avranno spazio per i loro saluti, con interventi del Dott. Gennaro Nocera, co-direttore di “Un farmaco per tutti”, della Dott.ssa Marina Ciaravolo, delegata della Fondazione Umberto Veronesi, e delle rappresentanti studentesche Liliana Di Marino e Luana Russ, presidenti rispettivamente di Aisfa Napoli e Aisf Unina. Al termine degli interventi, i partecipanti potranno visitare gli uffici e il magazzino di Guacci Spa, accompagnati dal personale aziendale. La giornata si concluderà alle 16:00 con la consegna degli attestati di partecipazione da parte del Dott. Guacci.