Guacci. la distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia. Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza.

Un filo diretto con i farmacisti: Hai bisogno di supporto o altro? Contattaci

News

Filtra per categoria
12 Settembre 2025

Concorsi sedi farmaceutiche, in Gazzetta ufficiale le 3mila domande e risposte aggiornate

Il ministero della Salute ha approvato le 3mila domande e risposte aggiornate per la prova attitudinale dei futuri concorsi per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche.
12 Settembre 2025

Clozapina: modificate le indicazioni per il monitoraggio ematico

Il Prac ha introdotto regole aggiuntive per la sorveglianza dell’emocromo, semplificando il controllo basato esclusivamente sulla conta assoluta dei neutrofili per gestire il rischio ematologico.
12 Settembre 2025

Enpaf, designati gli organi per il quadriennio 2025-2029

Il Consiglio nazionale dell’Enpaf ha proceduto all’elezione dei componenti del Cda e del Collegio Sindacale. L’insediamento avverrà dopo le designazioni ministeriali.
12 Settembre 2025

Prac, via alla revisione su sicurezza del levamisolo

Il comitato per la sicurezza dell’Ema valuterà il rischio di leucoencefalopatia associato al farmaco antielmintico levamisolo. Aggiornamenti anche su caspofungin, burosumab, infliximab e carbamazepina.
5 Settembre 2025

I farmacisti in prima linea, protagonisti nelle risposte globali alle pandemie

Dalla distribuzione dei vaccini al contrasto alla disinformazione, gli esperti del farmaco dimostrano il loro valore strategico per la resilienza dei sistemi. Il resoconto nel Report della Fip.
5 Settembre 2025

Decreto anti-doping, in Gu la proroga per i titolari di Aic

Il ministro della Salute hconcesso 90 giorni in più ai titolari di Aic per adeguarsi alle disposizioni della norma anti-doping, per la continuità produttiva e distributiva.
5 Settembre 2025

Ema e Who, dieci anni di cooperazione in ambito regolatorio

L’Agenzia europea per i medicinali e l’Organizzazione mondiale della sanità hanno celebrato dieci anni di partnership per migliorare l’accesso globale ai farmaci.
29 Agosto 2025

Automedicazione in Europa, il report 2024 Assosalute

Il settore dell’automedicazione cresce del 6% in Europa, con Germania e Francia in testa. L’Italia registra un divario nella spesa pro capite rispetto ai principali competitor.
29 Agosto 2025

Farmacovigilanza e protezione dei dati, dall’Ema le linee guida aggiornate

L’Agenzia europea per i medicinali ha aggiornato le Gvp con l’Addendum II al Modulo VI. Maggiore tutela delle informazioni personali nei report di sicurezza.
29 Agosto 2025

Penicilline: consumo, resistenza e implicazioni cliniche

Le penicilline rimangono la classe di antibiotici più utilizzata in Italia, nonostante l’aumento dei fenomeni di resistenza batterica.