News
29 Agosto 2025

L’Agenzia europea per i medicinali ha aggiornato le Gvp con l’Addendum II al Modulo VI. Maggiore tutela delle informazioni personali nei report di sicurezza.
29 Agosto 2025

Le penicilline rimangono la classe di antibiotici più utilizzata in Italia, nonostante l’aumento dei fenomeni di resistenza batterica.
22 Agosto 2025

L’Agenzia delle entrate ha riepilogato le modalità per fruire delle detrazioni e deduzioni previste per le spese mediche, veterinarie e dispositivi.
22 Agosto 2025

L’Agenzia europea per i medicinali ha raccomandato l’uso di un gas a basso impatto ambientale per ridurre il potenziale di riscaldamento globale.
22 Agosto 2025

Dal 29 agosto al 3 settembre 2025, la Federazione farmaceutica internazionale riunirà professionisti a Copenhagen per discutere innovazione e collaborazione globale.
15 Agosto 2025

Aifa ha pubblicato il monitoraggio della spesa farmaceutica per il periodo gennaio-dicembre 2024. Avanzo nella convenzionata e disavanzo negli acquisti diretti.
15 Agosto 2025

Dal 31 agosto al 3 settembre 2025, la capitale danese accoglierà il congresso internazionale dedicato a farmacia e scienze farmaceutiche, con focus su innovazione e collaborazione.
15 Agosto 2025

L’Ema ha raccomandato l’autorizzazione di lenacapavir per la profilassi pre-esposizione, con somministrazione semestrale.
8 Agosto 2025

È stata prorogata la possibilità di accedere ai contributi Pnrr fino a 44.260 euro per il consolidamento delle farmacie rurali nelle aree disagiate. Scadenza al 30 settembre 2025.
8 Agosto 2025

Alla riunione di luglio 2025, il Comitato per i medicinali a uso umano dell’Ema ha espresso pareri favorevoli su 13 farmaci e su 8 estensioni d’indicazione.
