News
21 Febbraio 2025

Le analisi di Assosalute-Federchimica hanno evidenziato l’allineamento del mercato dei farmaci senza obbligo di prescrizione al trend storico di settore, influenzato dall’incidenza della stagionalità.
21 Febbraio 2025

La piattaforma Esmp consente ai titolari delle Autorizzazioni all’immissione in commercio e alle autorità nazionali di segnalare direttamente le informazioni sulla fornitura, la domanda e la disponibilità dei medicinali autorizzati.
21 Febbraio 2025

È stato pubblicato il report Aifa della spesa farmaceutica convenzionata netta a carico del Servizio sanitario nazionale (Ssn) nel periodo gennaio-ottobre 2024.
14 Febbraio 2025

I dati Ecdc aggiornati hanno mostrato un aumento del consumo di antibiotici e delle infezioni da batteri resistenti, allontanando l’Unione europea dai target fissati per il prossimo decennio.
14 Febbraio 2025

Il Decreto del 30 dicembre 2024 contiene la disciplina transitoria per l’attivazione dei servizi e delle funzionalità del Fse in tre fasi coerenti con le scadenze del Pnrr.
14 Febbraio 2025

L’Agenzia italiana del farmaco ha istituito uno sportello d’ascolto intramente dedicato alle associazioni dei pazienti per migliorare l’assistenza farmaceutica nel Paese.
7 Febbraio 2025

Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Ema ha raccomandato l’approvazione di otto medicinali, tra cui un vaccino contro il Chikungunya e un farmaco per il trattamento del carcinoma della cervice uterina.
7 Febbraio 2025

La spesa farmaceutica convenzionata netta a carico del Servizio sanitario nazionale (Ssn) ha registrato un aumento nel periodo gennaio-settembre 2024.
7 Febbraio 2025

Le risorse del Fondo sanitario nazionale 2024 assegnate alle Regioni per remunerare le prestazioni aggiuntive erogate in convenzione con il Ssn.
31 Gennaio 2025

L’Agenzia europea per i medicinali ha raccomandato l’Autorizzazione all’immissione in commercio di 114 farmaci, di cui 46 con principio attivo mai autorizzato prima in Ue.