News
16 Maggio 2025

L’Associazione distributori farmaceutici ha plaudito all’iniziativa del sottosegretario Gemmato per una normativa aggiornata, volta a favorire innovazione e accessibilità dei servizi.
16 Maggio 2025

Il ministero della Salute ha modificato le Tabelle del Dpr 309/1990, includendo la lisdexamfetamina in Tabella I e sezione A per contrastare abusi.
9 Maggio 2025

È stato pubblicato il report provvisorio Aifa della spesa farmaceutica convenzionata netta a carico del Servizio sanitario nazionale (Ssn) nel periodo gennaio-dicembre 2024.
9 Maggio 2025

Il Consiglio nazionale Enpaf ha approvato il rendiconto con un utile di 248,6 milioni e un patrimonio netto di 3,5 miliardi. Aumentano gli iscritti e le prestazioni assistenziali.
9 Maggio 2025

Limiti di flusso a 8 l/min per prevenire interruzioni nell’erogazione del gas nella Nota informativa importante dell’Aifa.
2 Maggio 2025

Il rapporto Aifa ha analizzato i 114 farmaci approvati nel 2024 e anticipato le valutazioni per il 2025. Spazio alle terapie innovative e biosimilari.
2 Maggio 2025

L’Efsa ha segnalato la diffusione nella filiera alimentare europea di enterobatteri resistenti ai carbapenemi, confermando la necessità di strategie integrate One health.
2 Maggio 2025

Il 7 aprile 2025 l’Aifa ha fornito chiarimenti ai titolari di Aic sull’applicazione delle norme in materia di remunerazione dei distributori intermedi.
25 Aprile 2025

Dal 22 aprile 2025 è attiva la procedura online per accedere ai fondi europei destinati al potenziamento delle farmacie in aree con meno di 5mila abitanti, nell’ambito del Pnrr.
25 Aprile 2025

Stabilità nei volumi, crescita marginale delle quote. Nord Italia conferma leadership, differenziali regionali persistono: gli esiti nel report Egualia.