News
10 Gennaio 2025

Dal 1° gennaio 2025 sono entrati in vigore i testi in inglese e francese del supplemento 11.6 della Farmacopea europea undicesima edizione.
3 Gennaio 2025

Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha definito le scadenze per l’invio dei dati relativi alle prestazioni erogate dalle farmacie, in base al decreto del 18 marzo 2008 e successive modificazioni.
3 Gennaio 2025

L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) indicazioni sulla continuità di fornitura dei medicinali sottoposti al Regolamento Ue 2024/2174.
3 Gennaio 2025

Un report dell’Ema ha delineato diverse raccomandazioni dopo il successo della fase iniziale dell’ePi, progetto sulle informazioni elettroniche sui prodotti.
27 Dicembre 2024

Il Presidente della Guacci Spa Luigi Guacci ha ribadito l’impegno nel supportare le farmacie, diventate sempre più un punto di riferimento per i cittadini grazie ai nuovi servizi offerti.
27 Dicembre 2024

Farmindustria ed Egualia hanno rilevato criticità nell’applicazione delle norme europee sulla tracciabilità dei medicinali. Rischi per la produzione, occupazione e disponibilità di medicinali.
27 Dicembre 2024

Ema e Aifa hanno annunciato il ritiro di Alofisel dal mercato Ue. Lo studio Admire-Cd II non ha confermato il beneficio clinico del farmaco.
20 Dicembre 2024

La Fip ha pubblicato un nuovo strumento per migliorare le competenze dei farmacisti nella promozione dell’automedicazione e dell’accesso a trattamenti sicuri ed efficaci.
20 Dicembre 2024

Nel report 2023-2024 è emerso che l’associazione europea Girp rappresenta oltre 500 grossisti farmaceutici, garantendo la distribuzione di medicinali e prodotti sanitari in 33 Paesi.
20 Dicembre 2024

Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Ema ha concluso la riunione di dicembre 2024 con decisioni su nuovi farmaci e indicazioni terapeutiche.