Le ultime notizie e gli aggiornamenti sul mondo farmaceutico da Guacci Spa, distribuzione farmaceutica.
26 Settembre 2025

Il monitoraggio Aifa sul primo quadrimestre 2025 ha mostrato sostanziale stabilità della spesa per i medicinali acquistati dalle Regioni, con un incremento minimo. Cresce lievemente la convenzionata.
26 Settembre 2025

L’Associazione distributori farmaceutici (Adf) ha riunito i propri soci, parlando del ruolo strategico della distribuzione e della riforma del settore.
26 Settembre 2025

L’Ema ha ribadito la sicurezza del paracetamolo durante la gestazione. Le raccomandazioni attuali restano invariate in assenza di ulteriori evidenze scientifiche critiche.
19 Settembre 2025

L’Aifa, con le autorità regolatorie europee, ha promosso la sensibilizzazione delll’uso corretto dei farmaci da banco.
19 Settembre 2025

Il ministero della Salute ha pubblicato online il Pdf agevolmente leggibile con le 3mila domande e risposte per la prova attitudinale.
19 Settembre 2025

Le autorità regolatorie europee e l’Agenzia italiana del farmaco hanno concordato misure per minimizzare il rischio di ideazione suicidaria associato ai principi attivi finasteride e dutasteride.
12 Settembre 2025

Il ministero della Salute ha approvato le 3mila domande e risposte aggiornate per la prova attitudinale dei futuri concorsi per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche.
12 Settembre 2025

Il Prac ha introdotto regole aggiuntive per la sorveglianza dell’emocromo, semplificando il controllo basato esclusivamente sulla conta assoluta dei neutrofili per gestire il rischio ematologico.
12 Settembre 2025

Il comitato per la sicurezza dell’Ema valuterà il rischio di leucoencefalopatia associato al farmaco antielmintico levamisolo. Aggiornamenti anche su caspofungin, burosumab, infliximab e carbamazepina.
12 Settembre 2025

Il Consiglio nazionale dell’Enpaf ha proceduto all’elezione dei componenti del Cda e del Collegio Sindacale. L’insediamento avverrà dopo le designazioni ministeriali.