Guacci. la distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia. Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza.

Un filo diretto con i farmacisti: Hai bisogno di supporto o altro? Contattaci

La distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia

Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza

Ultime notizie

Più notizie

27 Dicembre 2024
Regolamento Ue tracciabilità dei farmaci, le perplessità di Farmindustria ed Egualia
Farmindustria ed Egualia hanno rilevato criticità nell’applicazione delle norme europee sulla tracciabilità dei medicinali. Rischi per la produzione, occupazione e disponibilità di medicinali.
27 Dicembre 2024
Alofisel® (darvadstrocel): ritiro dal mercato europeo per mancanza di efficacia
Ema e Aifa hanno annunciato il ritiro di Alofisel dal mercato Ue. Lo studio Admire-Cd II non ha confermato il beneficio clinico del farmaco.
20 Dicembre 2024
Supporto all’automedicazione, la guida Fip per i farmacisti
La Fip ha pubblicato un nuovo strumento per migliorare le competenze dei farmacisti nella promozione dell’automedicazione e dell’accesso a trattamenti sicuri ed efficaci.
20 Dicembre 2024
Il ruolo strategico dei distributori intermedi in Europa nel rapporto Girp
Nel report 2023-2024 è emerso che l’associazione europea Girp rappresenta oltre 500 grossisti farmaceutici, garantendo la distribuzione di medicinali e prodotti sanitari in 33 Paesi.
20 Dicembre 2024
Chmp, a dicembre 2024 raccomandazioni per 17 nuovi farmaci
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Ema ha concluso la riunione di dicembre 2024 con decisioni su nuovi farmaci e indicazioni terapeutiche.
13 Dicembre 2024
Farmaci a base di metamizolo, le misure per ridurre il rischio di agranulocitosi
Le autorità regolatorie europee e l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) hanno concordato nuove misure per ridurre il rischio di agranulocitosi associato ai farmaci contenenti metamizolo.
13 Dicembre 2024
Il ruolo dei farmacisti nella prevenzione delle malattie nell’ultimo report Fip
Secondo un recente report della Fip, i farmacisti sono sempre più protagonisti nella prevenzione delle malattie.
13 Dicembre 2024
Aifa, ok alla rimborsabilità di nove nuovi farmaci
Il consiglio di amministrazione dell’Aifa ha dato il via libera alla rimborsabilità di nove farmaci, tra cui medicinali orfani e generici.
6 Dicembre 2024
Fascicolo sanitario elettronico: il diritto di opposizione al pregresso entro il 17 dicembre
Fino al 17 dicembre 2024 i cittadini potranno esercitare il diritto di opposizione al caricamento dei dati sanitari antecedenti al 19 maggio 2020 nel proprio Fse.
6 Dicembre 2024
Povertà sanitaria in aumento: 436mila persone colpite, +8.43% rispetto al 2023
Secondo i dati diffusi da Banco Farmaceutico, 102mila minori e 88mila anziani tra i più colpiti. Famiglie non povere limitano spese per visite e cure.