[pw_VC_pro_box_layout_shortcode box_type="pl-box-layout2" image_hover="pl-zoomin" lazy_load="yes" post_video_url="pl-custom-video-url" larg_item_layout="pl-box-fitem-layout-3" larg_thumb_size="pw_rec_image" larg_item_width="pl-box-layout2-s2" larg_title_font="inherit,20,#2b2b2b,#2b2b2b" larg_show_meta="yes" larg_meta_font="inherit,10,#FFFFFF,#ffffff" larg_show_category="yes" larg_show_sharing="yes" larg_social_icons="share_facebook,share_twitter,share_google" mini_item_layout="pl-no-image-layout" mini_thumb_size="pw_ver_image" mini_gutter_space="40" mini_title_font="inherit,10,#2b2b2b,#2b2b2b" mini_show_meta="yes" mini_meta_font="inherit,10,#2b2b2b,#2b2b2b" mini_show_category="yes" mini_show_date="yes" mini_date_format="d/m/y" mini_carousel="yes" mini_carousel_auto="true" mini_carousel_item_num="3" mini_carousel_hide_control="false" current_preset="" pw_query="size:10|order_by:date|order:DESC|post_type:post"]
La distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia
Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza
Ultime notizie
Dichiarazione precompilata, il calendario invio spese sanitarie 2025
Il
Pnrr farmacie rurali, gli esiti delle domande accolte
Servizi in farmacia: nel report Pgeu la mappatura in Europa
Un
Levetiracetam, modifica della siringa graduata di dosaggio
Circolare Guacci n. 68 del 19/07/2024
19 Luglio 2024Circolare Guacci n. 70 del 19/07/2024
19 Luglio 2024Circolare Guacci n. 71 del 19/07/2024
19 Luglio 2024
In evidenza
La nostra Azienda
Fondata a Napoli nel 1946 dal chimico e farmacista Giovanni Guacci, scopri chi siamo e la nostra storia
LEGGIPiù notizie
14 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Categorie
Dall’erogazione di vaccini alla telemedicina: è stata approvata l’intesa che regolamenta i rapporti con le farmacie e amplia le funzioni dei presidi sanitari territoriali.
7 Marzo 2025

7 Marzo 2025
Categorie
L’utilizzo crescente di antibiotici ha sollevato preoccupazioni per l’antibiotico-resistenza. I dati nel Rapporto Aifa.
7 Marzo 2025

7 Marzo 2025
Categorie
Un’intesa tra Inps ed Ebifarm semplificherà la raccolta dei contributi. L’accordo, valido fino al 2026, ha introdotto modalità aggiornate per il versamento con F24.
7 Marzo 2025

7 Marzo 2025
Categorie
L’opinione positiva dell’Ema su Ivermectina/albendazolo sostiene gli sforzi globali per eliminare infezioni diffuse e trascurate da parassiti resistenti.
28 Febbraio 2025

28 Febbraio 2025
Categorie
L’Istituto superiore di sanità ha analizzato l’uso delle preparazioni galeniche per il controllo del peso nel periodo 2018-2024. I trend e le sostanze più impiegate.
28 Febbraio 2025

28 Febbraio 2025
Categorie
Il report di gennaio 2025 dell’Agenzia europea per i medicinali ha evidenziato la crescita delle domande di Autorizzazione all’immissione in commercio per i farmaci per uso umano.
28 Febbraio 2025

28 Febbraio 2025
Categorie
Sono state pubblicate le modalità per l’indicizzazione dei metadati relativi a prescrizioni e prestazioni dematerializzate nel Sistema Ts nel Fascicolo sanitario elettronico 2.0.
21 Febbraio 2025

21 Febbraio 2025
Categorie
Le analisi di Assosalute-Federchimica hanno evidenziato l’allineamento del mercato dei farmaci senza obbligo di prescrizione al trend storico di settore, influenzato dall’incidenza della stagionalità.
21 Febbraio 2025

21 Febbraio 2025
Categorie
La piattaforma Esmp consente ai titolari delle Autorizzazioni all’immissione in commercio e alle autorità nazionali di segnalare direttamente le informazioni sulla fornitura, la domanda e la disponibilità dei medicinali autorizzati.
21 Febbraio 2025

21 Febbraio 2025
Categorie
È stato pubblicato il report Aifa della spesa farmaceutica convenzionata netta a carico del Servizio sanitario nazionale (Ssn) nel periodo gennaio-ottobre 2024.
