Guacci. la distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia. Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza.

Un filo diretto con i farmacisti: Hai bisogno di supporto o altro? Contattaci

La distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia

Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza

Ultime notizie

Più notizie

20 Ottobre 2020
Circolare Guacci n.111 del 20/10/2020
Comunicato da FEDERFARMA NAZIONALE del 19.10.2020 : IVA. Art.124 comma 2 D.L. 34/2020. Chiarimenti e risposte a quesiti
20 Ottobre 2020
Articolo da IL MATTINO n.289 del 18.10.2020
Farmacisti, rieletto Santagada
20 Ottobre 2020
Circolare Guacci n.112 del 20/10/2020
Ritiro lotti : KIROCOMPLEX 20 cpr
19 Ottobre 2020
Spesa farmaceutica, a gennaio-aprile 2020 incremento della convenzionata
Il Monitoraggio della spesa farmaceutica dell’Aifa mostra un aumento del fatturato nel periodo gennaio-marzo 2020.
19 Ottobre 2020
Circolare Guacci n.110 del 19/10/2020
L'Agenzia Italiana del Farmaco ha aggiornato la Lista di Trasparenza dei medicinali equivalenti (ex generici) in data 15 Ottobre 2020
19 Ottobre 2020
Lista di trasparenza:variazioni introdotte con l’aggiornamento del 15-10-20
16 Ottobre 2020
Il ruolo dei farmacisti nel controllo della pressione nella malattia renale cronica
Una recente meta-analisi suggerisce che l'intervento del farmacista insieme al telemonitoraggio domiciliare della pressione arteriosa possa migliorare il controllo pressorio nei pazienti con malattia renale cronica.
16 Ottobre 2020
Circolare Guacci n.109 del 16/10/2020
AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO - Adozione definitiva della Nota 97 relativa alla prescrivibilita' dei nuovi anticoagulanti orali ai pazienti con fibrillazione atriale non valvolare
16 Ottobre 2020
Circolare Guacci n.108 del 16/10/2020
RITIRO LOTTO : RIPOSI' GIORNO gocce orali lotto 1950-0 scad.05/21
14 Ottobre 2020
Ellaone (ulipristal acetato), senza ricetta per pazienti con età inferiore a 18 anni
L’Agenzia italiana del farmaco pubblica una determina che consente l’acquisto della “pillola dei 5 giorni dopo” anche alle pazienti con età inferiore a 18 anni.