[pw_VC_pro_box_layout_shortcode box_type="pl-box-layout2" image_hover="pl-zoomin" lazy_load="yes" post_video_url="pl-custom-video-url" larg_item_layout="pl-box-fitem-layout-3" larg_thumb_size="pw_rec_image" larg_item_width="pl-box-layout2-s2" larg_title_font="inherit,20,#2b2b2b,#2b2b2b" larg_show_meta="yes" larg_meta_font="inherit,10,#FFFFFF,#ffffff" larg_show_category="yes" larg_show_sharing="yes" larg_social_icons="share_facebook,share_twitter,share_google" mini_item_layout="pl-no-image-layout" mini_thumb_size="pw_ver_image" mini_gutter_space="40" mini_title_font="inherit,10,#2b2b2b,#2b2b2b" mini_show_meta="yes" mini_meta_font="inherit,10,#2b2b2b,#2b2b2b" mini_show_category="yes" mini_show_date="yes" mini_date_format="d/m/y" mini_carousel="yes" mini_carousel_auto="true" mini_carousel_item_num="3" mini_carousel_hide_control="false" current_preset="" pw_query="size:10|order_by:date|order:DESC|post_type:post"]
La distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia
Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza
Ultime notizie

I farmacisti in prima linea, protagonisti nelle risposte globali alle pandemie
I

Decreto anti-doping, in Gu la proroga per i titolari di Aic


Automedicazione in Europa, il report 2024 Assosalute
Nel

Farmacovigilanza e protezione dei dati, dall’Ema le linee guida aggiornate
Circolare Guacci n. 71 del 19/07/2024
19 Luglio 2024Circolare Guacci n. 69 del 19/07/2024
19 Luglio 2024Circolare Guacci n. 68 del 19/07/2024
19 Luglio 2024
In evidenza
La nostra Azienda
Fondata a Napoli nel 1946 dal chimico e farmacista Giovanni Guacci, scopri chi siamo e la nostra storia
LEGGIPiù notizie
8 Novembre 2024

8 Novembre 2024
Categorie
Nei primi quattro mesi del 2024, la spesa per farmaci acquistati dalle Regioni è cresciuta del 17%, mentre la convenzionata aumentata del 2,3%.
8 Novembre 2024

8 Novembre 2024
Categorie
La Federazione internazionale farmaceutica ha pubblicato un paper in cui ha esaminato il ruolo dei farmacisti su disponibilità, accessibilità economica, e uso appropriato di medicinali e dispositivi medici.
8 Novembre 2024

8 Novembre 2024
Categorie
L’Aifa e le autorità regolatorie europee hanno concordato sulla necessità di interpretare con attenzione i risultati della fenotipizzazione per la carenza di Dpd nei pazienti con funzionalità renale compromessa.
1 Novembre 2024

1 Novembre 2024
Categorie
L’Aifa ha aggiornato le linee guida per l’uso sistemico di tiocolchicoside, evidenziando i rischi di genotossicità.
1 Novembre 2024

1 Novembre 2024
Categorie
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale che aggiorna la lista delle sostanze e pratiche mediche considerate doping.
1 Novembre 2024

1 Novembre 2024
Categorie
Assosalute-Federchimica ha presentato i risultati di una ricerca sul ricorso ai farmaci di automedicazione e sul rapporto con medici e farmacisti.
24 Ottobre 2024

24 Ottobre 2024
Categorie
L’Istituto superiore di sanità (Iss) ha pubblicato i dati relativi all’uso di farmaci tra gli anziani, per il periodo 2022-2023, nell’ambito del progetto “Passi d’Argento”.
24 Ottobre 2024

24 Ottobre 2024
Categorie
L’Agenzia europea per i medicinali (Ema) e l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) hanno diffuso una nota riguardante il rischio di meningioma associato all’uso di alte dosi di medrossiprogesterone acetato.
24 Ottobre 2024

24 Ottobre 2024
Categorie
La Federazione internazionale farmaceutica (Fip) ha esplorato in che modo le farmacie possono contribuire al miglioramento dell’accesso nella vaccinazione.
18 Ottobre 2024

18 Ottobre 2024
Categorie
Un rapporto della Fip ha esaminato l’uso di farmaci da banco per gestire i sintomi delle malattie simil-influenzali, mettendo al centro il ruolo dei farmacisti.