Guacci. la distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia. Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza.

Un filo diretto con i farmacisti: Hai bisogno di supporto o altro? Contattaci

La distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia

Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza

Ultime notizie

Più notizie

29 Agosto 2020
Circolare Guacci n. 89 del 29/08/2020
Comunicato dalla societa' FUTURA
28 Agosto 2020
Prevenzione del diabete, studio usa conferma ruolo cruciale delle farmacie
Un recente studio pubblicato dal Centers for Disease Control and Prevention statunitense mette in luce il ruolo cruciale delle farmacie territoriali nella prevenzione del diabete.
28 Agosto 2020
Circolare Guacci n. 88 del 28/08/2020
Comunicato dalla societa FARMITALIA
26 Agosto 2020
Dpr 309/90, in Gazzetta Ufficiale il decreto di aggiornamento
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione di nuove sostanze stupefacenti e psicotrope.
26 Agosto 2020
Circolare Guacci n. 87 del 26/08/2020
RIDUZIONE DI VALIDITA' - RITIRO LOTTI
24 Agosto 2020
Antibiotico-resistenza e inquinamento da metalli pesanti, studio evidenzia correlazione
Un recente studio mette in evidenza lo sviluppo di antibiotico-resistenza in ambienti particolarmente inquinati.
21 Agosto 2020
Decreto “Agosto”, il provvedimento pubblicato in Gazzetta Ufficiale
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto “Agosto”, contenente il dettaglio dei nuovi termini e interventi in arrivo per il rilancio dell’economia.
19 Agosto 2020
Modalità di impiego del medicinale Mifegyne a base di mifepristone (RU486), le modifiche in GU
Sono state pubblicate in GU le modifiche Aifa alle modalità di impiego di Mifegyne a base di mifepristone (RU486).
17 Agosto 2020
Uso di antibiotici e malattie infiammatorie intestinali, studio evidenzia possibile correlazione
Un recente studio mette in luce che l’uso di antibiotici ad ampio spettro favorisce ed amplifica l’insorgenza di malattie infiammatorie intestinali.
14 Agosto 2020
Sicurezza dei pazienti, da Fip studio che dimostra impatto positivo dei farmacisti
L’International pharmaceutical federation (Fip) ha pubblicato uno studio che comprova l’impatto positivo dei farmacisti sulla sicurezza delle cure dei pazienti.