Guacci. la distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia. Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza.

Un filo diretto con i farmacisti: Hai bisogno di supporto o altro? Contattaci

La distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia

Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza

Ultime notizie

Più notizie

22 Agosto 2025
Fip Copenhagen 2025: il programma dell’evento
Dal 29 agosto al 3 settembre 2025, la Federazione farmaceutica internazionale riunirà professionisti a Copenhagen per discutere innovazione e collaborazione globale.
15 Agosto 2025
Spesa farmaceutica, il monitoraggio Aifa relativo al 2024
Aifa ha pubblicato il monitoraggio della spesa farmaceutica per il periodo gennaio-dicembre 2024. Avanzo nella convenzionata e disavanzo negli acquisti diretti.
15 Agosto 2025
Fip world congress 2025, a Copenhagen l’evento globale di farmacia
Dal 31 agosto al 3 settembre 2025, la capitale danese accoglierà il congresso internazionale dedicato a farmacia e scienze farmaceutiche, con focus su innovazione e collaborazione.
15 Agosto 2025
Prevenzione Hiv, dall’Ema parere favorevole per lenacapavir
L’Ema ha raccomandato l’autorizzazione di lenacapavir per la profilassi pre-esposizione, con somministrazione semestrale.
8 Agosto 2025
Farmacie rurali: prorogato il termine per le domande di finanziamento Pnrr
È stata prorogata la possibilità di accedere ai contributi Pnrr fino a 44.260 euro per il consolidamento delle farmacie rurali nelle aree disagiate. Scadenza al 30 settembre 2025.
8 Agosto 2025
Chmp, a luglio 2025 i farmaci raccomandati per l’approvazione
Alla riunione di luglio 2025, il Comitato per i medicinali a uso umano dell’Ema ha espresso pareri favorevoli su 13 farmaci e su 8 estensioni d’indicazione.
8 Agosto 2025
Iva riparazioni protesi acustiche: il parere dell’Agenzia delle entrate
L’Agenzia delle entrate ha confermato l’applicazione dell’aliquota ordinaria del 22% sulle riparazioni, escludendo l’agevolazione prevista per le cessioni.
1 Agosto 2025
Coegaps, come verificare la propria posizione e i crediti Ecm
Accedendo al portale del Consorzio con Spid o Cie, i professionisti sanitari possono verificare la situazione formativa, i crediti ottenuti e quelli mancanti. Ecco come fare.
1 Agosto 2025
Enpaf, 400mila euro a sostegno dei farmacisti liberi professionisti
L’Ente nazionale di previdenza farmacisti ha approvato un fondo straordinario per professionisti del settore. Scadenza presentazione domande fissata al 1° settembre 2025.
1 Agosto 2025
Farmacopea Europea, il supplemento 11.8 in Gazzetta Ufficiale
È stato pubblicato il decreto ministeriale con le modifiche approvate dal Consiglio d’Europa, allineando la normativa italiana agli standard comunitari.