Guacci. la distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia. Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza.

Un filo diretto con i farmacisti: Hai bisogno di supporto o altro? Contattaci

La distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia

Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza

Ultime notizie

Più notizie

7 Marzo 2022
Circolare Guacci n. 28 del 07/03/2022
Ritiro di alcuni lotti della specialita' ACCURETIC
4 Marzo 2022
Ordine farmacisti Napoli, partita la catena della solidarietà per l’Ucraina
È partito per l’Ucraina il primo carico di farmaci raccolto dall’Ordine dei farmacisti di Napoli, in collaborazione con Federfarma Napoli.
4 Marzo 2022
L’allarme dei distributori intermedi: «Costi alle stelle e remunerazione al palo»
L’Adf ha lanciato un appello al Governo per via i costi alle stelle chiedendo misure urgenti. A rischio sono le consegne alle farmacie.
4 Marzo 2022
Spesa farmaceutica, i dati Aifa gennaio-ottobre 2021
L’Aifa ha reso pubblici i dati gennaio-ottobre 2021 relativi alla spesa farmaceutica.
4 Marzo 2022
Benzilpennicillina, l’aggiornamento su disponibilità, indicazioni e continuità
L’Aifa ha reso disponibile un aggiornamento su disponibilità, indicazioni autorizzate e continuità terapeutica per i pazienti, relativo ai medicinali a base di Benzilpenicillina benzatinica.
3 Marzo 2022
Circolare Guacci n. 27 del 03/03/2022
Ritiro dal mercato di un lotto del seguente prodotto : MICROCHIR 20fl.8,75g
1 Marzo 2022
Circolare Guacci n. 26 del 01/03/2022
Divieto di commercializzazione dal 1 marzo 2022 di alcuni prodotti cosmetici
28 Febbraio 2022
Circolare Guacci n. 24 del 28/02/2022
Divieto di commercializzazione dal 1 marzo 2022 di alcuni prodotti cosmetici
28 Febbraio 2022
Circolare Guacci n. 25 del 28/02/2022
Riepilogo dei comunicati aziendali relativi al divieto di commercializzazione dal 1 marzo di alcuni prodotti cosmetici
25 Febbraio 2022
Self-care, Fip: «Farmacisti essenziali per educare all’automedicazione»
L'automedicazione è un'area nella quale il farmacista gioca un ruolo fondamentale. Lo sostiene la Fip nella nuova guida (allegata) "Empowering self-care".