Guacci. la distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia. Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza.

Un filo diretto con i farmacisti: Hai bisogno di supporto o altro? Contattaci

La distribuzione farmaceutica al servizio della tua farmacia

Scegli Guacci per crescere in valore ed efficienza

Ultime notizie

Più notizie

14 Gennaio 2022
Cura del Covid-19, Aifa: «Non esistono antibiotici efficaci»
L’Aifa ribadisce che non esistono antibiotici efficaci per la cura del Covid-19.
14 Gennaio 2022
Nso farmacie, si parte dal 1 gennaio
Il 1 gennaio 2022 è entrato in vigore il D.M. del 7 dicembre 2018 integrato dal D.M. del 27 dicembre 2019.
14 Gennaio 2022
Sostanze dopanti, c’è tempo fino al 31 gennaio per l’invio dei dati
Il ministero della Salute ha ricordato che il 31 gennaio 2022 è il termine ultimo per l’invio dei dati delle sostanze dopanti utilizzate dai farmacisti.
13 Gennaio 2022
Circolare Napoli n.1 del 13/01/2022
Test antigenici rapidi:conferma procedure ministeriali
11 Gennaio 2022
Circolare Guacci n. 4 del 11/01/2022
Corso di perfezionamento in'Igiene Alimentare,Nutrizione e Benessere '
11 Gennaio 2022
Circolare Guacci n. 5 del 11/01/2022
7 Gennaio 2022
Adf: «Estendere obbligo vaccinale nelle aziende della distribuzione intermedia»
I distributori intermedi esortano il Governo ad estendere l’obbligo vaccinale anche alle aziende operanti nella distribuzione intermedia.
7 Gennaio 2022
Al via PharmaForward, corso di Alta Formazione dell’Università di Napoli
C’è tempo fino al 28 gennaio per inviare la candidatura al corso di Alta Formazione PharmaForward - Farmacia Clinica di Comunità dell’Università Federico II.
7 Gennaio 2022
Rapporto Ossif: «Nel 2020 calo del 33% delle rapine in farmacia»
Lo scorso dicembre è stato reso disponibile il Rapporto Ossif 2021, con i dati del 2020 su rapine e furti in farmacia.
4 Gennaio 2022
Circolare Guacci n. 3 del 04/01/2022
Variazione Iva dal 22% al 10% :Elenco Prodotti